PEDT

Questionario per Eiaculazione Precoce


Inizia il test

  • Fascia d'età

    18+ anni

  • Numero di domande

    5

  • Prezzo

    Free

Panoramica

Il Questionario per Eiaculazione Precoce (PEDT) è uno strumento di autovalutazione progettato per identificare e valutare i sintomi dell'eiaculazione precoce negli uomini. Creato come parte degli sforzi per fornire una diagnosi standardizzata, il PEDT è utilizzato sia in ambito clinico che di ricerca per valutare l'impatto dell'eiaculazione precoce sulla qualità della vita e sulle relazioni.

Obiettivo

Il PEDT è pensato per fornire una valutazione accurata dell'eiaculazione precoce. Gli obiettivi principali sono:

  • Identificazione: Riconoscere i sintomi dell'eiaculazione precoce in modo rapido ed efficace.
  • Valutazione della severità: Determinare il grado di gravità dei sintomi per indirizzare trattamenti appropriati.
  • Monitoraggio: Seguire il progresso e l'efficacia del trattamento nel tempo.

Struttura

Il PEDT comprende 5 domande che esplorano vari aspetti dell'eiaculazione precoce, ciascuna con una scala Likert a 5 punti per quantificare l'intensità dei sintomi. Gli item del questionario coprono le seguenti aree:

  • Tempo di latenza: Valuta il tempo che intercorre tra l’inizio del rapporto e l’eiaculazione.
  • Perdita di controllo: Esamina il controllo percepito dell'eiaculazione durante il rapporto.
  • Frustrazione e disagio: Indaga il livello di frustrazione o disagio legato alla rapidità dell’eiaculazione.
  • Impatto sulla relazione: Misura l'impatto del problema sulla relazione di coppia e la soddisfazione reciproca.

Ambiti di utilizzo

  • Ambito clinico: Utilizzato da medici e specialisti per aiutare nella diagnosi dell'eiaculazione precoce e nella pianificazione di trattamenti mirati.
  • Ricerca: Il PEDT è spesso impiegato in studi clinici per esplorare l’efficacia di trattamenti e per comprendere meglio i fattori associati all'eiaculazione precoce.

Caratteristiche psicometriche

Il Questionario per Eiaculazione Precoce (PEDT) è supportato da solide proprietà psicometriche:

  • Affidabilità: Il PEDT ha dimostrato una buona consistenza interna e affidabilità test-retest.
  • Validità: Il questionario ha mostrato una buona validità discriminante, distinguendo efficacemente tra individui con e senza eiaculazione precoce.

Conclusione

Il Questionario per Eiaculazione Precoce (PEDT) rappresenta uno strumento prezioso per la diagnosi e la gestione dell'eiaculazione precoce. Facilita l'identificazione e il monitoraggio di questo disturbo, supportando l’approccio clinico per migliorare la qualità della vita e la soddisfazione nelle relazioni.

  • Riferimenti

    Tara Symonds, Michael A. Perelman, Stanley Althof, François Giuliano, Mona Martin, Kathryn May, Lucy Abraham, Anna Crossland, Mark Morris, Development and Validation of a Premature Ejaculation Diagnostic Tool, European Urology, Volume 52, Issue 2, 2007, Pages 565-573, ISSN 0302-2838, https://doi.org/10.1016/j.eururo.2007.01.028.

Chiedi al nostro bot di IA!

Online