Scala di Distress Emotivo Pediatrico

PEDS


Inizia il test

  • Fascia d'età

    2 anni - 10 anni

  • Numero di domande

    21

  • Prezzo

    3 €

Panoramica

La Scala di Distress Emotivo Pediatrico (PEDS) è uno strumento di valutazione progettato per misurare i sintomi di disagio emotivo nei bambini. Sviluppata specificamente per identificare difficoltà emotive che insorgono in risposta a eventi traumatici, questa scala è ampiamente utilizzata in contesti clinici e di ricerca per valutare in modo rapido e affidabile lo stato emotivo dei bambini.

Scopo

Lo scopo principale della PEDS è rilevare sintomi di distress emotivo nei bambini (come ansia, depressione e ritiro sociale) e misurarne l'intensità. La scala fornisce ai clinici informazioni importanti sul benessere emotivo dei bambini, consentendo interventi precoci.

Struttura

La PEDS è composta da 21 item compilati da genitori o caregiver. Gli item sono progettati per riflettere il comportamento e lo stato emotivo del bambino nell'ultimo mese. Ogni item è valutato su una scala Likert a 3 punti ("Mai", "A volte", "Spesso"). La scala include tre sottoscale: ansia, depressione e ritiro sociale.

Aree di applicazione

  • Valutazione clinica: Screening e monitoraggio dei sintomi di distress emotivo nei bambini
  • Ricerca: Studio delle risposte emotive post-traumatiche
  • Ambiente scolastico: Identificazione di bambini con difficoltà emotive
  • Intervento in crisi: Valutazione dello stato emotivo dopo disastri o eventi traumatici

Proprietà psicometriche

Gli studi di validità e affidabilità della PEDS dimostrano che la scala misura in modo affidabile il distress emotivo nei bambini. I coefficienti di consistenza interna (alfa di Cronbach) per le sottoscale variano tra .70 e .85. La validità convergente e discriminante della scala è stata confermata in diversi studi.

  • Riferimenti

    Saylor, C. F., Swenson, C. C., Reynolds, S. S., & Taylor, M. (1999). The Pediatric Emotional Distress Scale: A Brief