ISR

Valutazione dei Sintomi ICD-10


Inizia il test

  • Fascia d'età

    14+ anni

  • Numero di domande

    29

  • Prezzo

    Free

Panoramica

La Valutazione dei Sintomi ICD-10 (ISR) è un questionario di autovalutazione progettato per misurare i sintomi psicologici e psichiatrici secondo i criteri dell’ICD-10, il sistema di classificazione internazionale delle malattie. Lo strumento ISR è ampiamente utilizzato per fornire una valutazione generale della salute mentale, facilitando l’individuazione di disturbi comuni come ansia, depressione, sintomi somatici e disfunzioni psicosociali.

Obiettivo

La scala ISR si propone di valutare l'intensità e la frequenza dei sintomi psicologici in linea con i criteri ICD-10. Gli obiettivi principali includono:

  • Identificazione dei sintomi: Rilevare i sintomi rilevanti per i disturbi mentali definiti dall’ICD-10.
  • Supporto alla diagnosi: Fornire ai professionisti della salute mentale uno strumento per supportare il processo diagnostico.
  • Monitoraggio: Misurare i cambiamenti nei sintomi durante il trattamento o nel tempo.

Struttura

La scala ISR comprende vari item che valutano specifici sintomi psicologici suddivisi in categorie. Ogni item è valutato su una scala Likert per indicare l’intensità e la frequenza dei sintomi sperimentati.

  • Ansia: Domande che valutano i sintomi di preoccupazione, paura e tensione.
  • Depressione: Item che esplorano sintomi come tristezza, perdita di interesse e pensieri negativi.
  • Sintomi somatici: Valutazione di sintomi fisici come dolori e fatica non spiegabili da condizioni mediche.
  • Disfunzioni sociali: Valutazione delle difficoltà nelle interazioni e nella vita sociale e lavorativa.

Applicazioni

  • Ambito clinico: Utilizzata da medici e psicologi per identificare i sintomi in linea con l’ICD-10 e pianificare trattamenti mirati.
  • Ricerca: Impiegata in studi per esaminare la prevalenza e l’impatto dei sintomi psicologici in diverse popolazioni.

Caratteristiche psicometriche

La Valutazione dei Sintomi ICD-10 (ISR) è supportata da solide proprietà psicometriche:

  • Affidabilità: La scala ISR dimostra una buona consistenza interna con coefficienti alfa di Cronbach elevati.
  • Validità: La scala è stata validata in diversi studi e mostra forti correlazioni con altre misure di valutazione psicologica, garantendo un’accurata rilevazione dei sintomi psicologici.

Conclusione

La Valutazione dei Sintomi ICD-10 (ISR) è uno strumento utile e versatile per la misurazione dei sintomi psicologici. Aiuta a fornire un quadro chiaro del benessere mentale di una persona e a guidare le decisioni cliniche in modo informato, assicurando un trattamento adeguato e mirato.

  • Riferimenti

    Karin Tritt, Friedrich von Heymann, Michael Zaudig, Siobhan Lynch, Thomas Probst, Wolfgang Söllner, Thomas Loew & Markus Bühner (2013) ISR: Brief Description. Institut für Qualitätsentwicklung in der Psychotherapie und Psychosomatik, München

Chiedi al nostro bot di IA!

Online