BSL-23

Lista dei Sintomi Borderline


Inizia il test

  • Fascia d'età

    18+ anni

  • Numero di domande

    23

  • Prezzo

    Free

Panoramica

La Lista dei Sintomi Borderline (BSL-23) è uno strumento di autovalutazione progettato per misurare la gravità dei sintomi associati al Disturbo della Personalità Borderline (DPB). Questo questionario è una versione ridotta della BSL-95, composta da 23 voci che si concentrano sui sintomi tipici del DPB, come instabilità emotiva, difficoltà nelle relazioni e comportamenti impulsivi. La BSL-23 è ampiamente utilizzata in ambito clinico e di ricerca per identificare e monitorare l'intensità dei sintomi nel tempo.

Obiettivo

Gli obiettivi principali della BSL-23 sono:

  • Valutazione della gravità: Misurare l'intensità dei sintomi specifici del DPB per facilitare la diagnosi e la pianificazione del trattamento.
  • Monitoraggio: Monitorare i cambiamenti nella gravità dei sintomi nel tempo, soprattutto durante il trattamento terapeutico.
  • Ricerca: Essere uno strumento utile nella ricerca sul DPB e sui fattori associati.

Struttura

La BSL-23 è composta da 23 voci che trattano aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali del DPB. Ogni voce viene valutata su una scala da 0 a 4, dove 0 indica "mai" e 4 "sempre", in base alla frequenza e intensità dei sintomi sperimentati dalla persona.

  • Instabilità emotiva: Valuta i cambiamenti improvvisi nell'umore e i sentimenti intensi di rabbia, tristezza o ansia.
  • Difficoltà nelle relazioni: Esamina le difficoltà nel mantenere relazioni stabili e i sentimenti di abbandono.
  • Impulsività e autopercezione: Misura i comportamenti impulsivi e i problemi relativi all'autostima e al controllo di sé.

Aree di utilizzo

  • Clinico: La BSL-23 viene utilizzata per la valutazione iniziale e il monitoraggio terapeutico di pazienti con diagnosi di DPB in ambito clinico.
  • Psicoterapia: Lo strumento aiuta i terapeuti a identificare le aree prioritarie di intervento e a valutare l'efficacia dei trattamenti nel tempo.
  • Ricerca: La BSL-23 è frequentemente utilizzata negli studi sul DPB, fornendo una valutazione standardizzata della gravità dei sintomi nelle popolazioni di ricerca.

Caratteristiche psicometriche

La Lista dei Sintomi Borderline (BSL-23) è riconosciuta per la sua affidabilità e validità:

  • Affidabilità: Gli studi hanno dimostrato che la BSL-23 ha una elevata consistenza interna e stabilità temporale.
  • Validità: La scala è fortemente correlata con altre misure dei sintomi del DPB e con i criteri diagnostici clinici, garantendo la sua precisione come strumento di valutazione.

Conclusione

La Lista dei Sintomi Borderline (BSL-23) è uno strumento efficace per valutare e monitorare i sintomi del Disturbo della Personalità Borderline. Il suo utilizzo regolare consente ai professionisti della salute mentale di seguire l'evoluzione dei sintomi nei pazienti e di adattare il trattamento di conseguenza, offrendo un approccio più personalizzato ed efficace nel trattare il DPB.

  • Riferimenti

    Bohus, M., Kleindienst, N., Limberger, M. F., Stieglitz, R.-D., Domsalla, M., Chapman, A. L., Steil, R., Philipsen, A., & Wolf, M. (2009). The short version of the Borderline Symptom List (BSL-23): development and initial data on psychometric properties. Psychopathology, 42(1), 32–39. https://doi.org/10.1159/000173701

Chiedi al nostro bot di IA!

Online